Project Cars
Telemetria ossia la misurazione e l’analisi dei dati sul giro. Occorre iniziare in modo generale e basico perchè l’argomento è vasto e complesso. L’utilizzo di MoTeC, anche con un approccio iniziale sicuramente basico, più farci capire dove migliorare la messa a punto del mezzo e
Project Cars è un bel real game di guida, anche se ha presentato fin dalla nascita degli aspetti contrastati. Scelte discutibili che ne hanno sicuramente limitato l’aspetto simulativo, quindi poco gradite agli amanti della simulazione pura e del simracing inteso come e-Sports. Sembra che gli Slightly Mad Studios siano intenzionati Continua a leggere
Ecco un video che non lascia scampo ad equivoci. Dal 7 maggio Project CARS sarà finalmente disponibile per tutti gli appassionati di Sim Racing. Con l’uscita della versione ufficiale del simulatore avremo una bella lista di auto (vedi l’elenco in forum) e tanti ma proprio tanti circuiti di tutto il mondo. Che dire di più, Continua a leggere
I giochi di guida esistono dall’alba dei tempi videoludici, sin dagli anni ’70. Ma a sdoganare definitivamente il genere, facendolo uscire dalla nicchia di appassionati (pietre miliari: Indianapolis 500, Formula One Grand Prix e IndyCar Racing, nei primi ’90) furono la PlayStation e…