La sesta gara della CILFS2013 è stata dominata da Testa(AKR) che alla guida di una ruvida Formula V8, non ha concesso niente e a nessuno nel difficile circuito di Westill International Rev. Il vincitore era senza zavorra sportiva, ma questo non minimizza una gara condotta sempre in testa ed a ritmi pazzeschi dall’inizio alla fine. Dietro è accaduto di tuttocon i big del campionato che non si sono risparmiati duelli ravvicinati ed a distanza durante il giro dei pit stop, qui obbligatori per il rifornimento di carburante. Graziano (R4F) riesce a conquistare una ottima seconda piazza, nonostante la zavorra e partendo dalla quarta fila. Naselli (AKR), leader in questa CILFS2013, ottiene un altro sudatissimo 3° posto, nonostante un ottimo avvio dalla terza fila. Angelo Trifilio (F&A) spunta un ottimo 4° posto, impostando una gara tutta passo e pochi errori. Riesce a vincere il confronto diretto con Conte (R4F), solo 6° all’arrivo e suo concorrente diretto per un posto sul podio della classifica piloti di questa CILFS2013. C’è sorpresa per il 5° posto di Nasini (AKR) che completa l’ottima prova dei piloti AKR e c’è rammarico per la new entry Iannantuoni che con un’uscita sul prato ha vanificato un’ottima partenza,e dimostrando nei primi giri di avere il passo dei piloti più veloci.
Chiudono le prime 10 posizioni Conserva (R4F) 7°, che ha perso il treno dei primi già nelle prime fasi di gara, Frascella 8° e Santinelli (KKX) 9°, che straripano dalle retrovie con due prestazioni da incorniciare, 1o° Citrolo (TDR).
Grande prova per Santinelli (KKX) che tutto determinazione, passo e correttezza, partendo dall’ultima posizione in griglia riesce a strappare un ottimo 9° posto!! Core de Roma!
Per il resto del team KKX non è una gran giornata. Mangani (KKX) finisce in 13° posizione, dopo aver commesso due errori con uscite sull’erba e dopo due conttati con Gentile (AKR). Il secondo dei quali ha causato anche il suo incidente con Ermilli (KKX), che poi sarà costretto al ritiro. Giornata no e lavoro per i giudici. Deajo (KKX) ha girato sempre nelle retrovie chiudendo solo con un 17° piazzamento. Contarelli (KKX) è 20°, anche se non s’aspettava grandi cose da questa gara, non avendo provato al meglio la combo auto/circuito. Purtroppo non abbiamo potuto avere in pista il nostro Buccolieri (KKX), che speriamo possa rientrare nelle prox gare di campionato e dare man forte al team.
Forse era la combo più difficile del campionato? Vedremo, ma di sicuro c’erano tutti gli ingredienti per fare selezione, come poi è stato. Alla fine sono solo 5 i piloti a pieni giri. Qui ogni minimo errore poteva significare una lunga uscita sull’erba, quindi muretti e danni alle ali e alle sospensioni, oppure l’arenamento sulla ghiaia (vedi Iannantuoni). Le strategie di gara hanno portato quasi tutti i piloti al pit intorno alla metà gara, per effettuare il rifornimento necessario ad arrivare alla fine. Anche il cambio delle gomme R3 è stata una scelta quasi obbligata per evitare spiacevoli sorprese sul finire della gara.
QUI trovate la registrata di tutta la gara.
Dopo le valutazioni dei giudici avremo le classifiche ufficiali del trofeo. La prossima gara ci attende il 09.04.2013, con la potente formula 1BMW Sauber (BF1) 2006 nel lungo circuito di Kyoto Grand Touring.
Pubblichiamo la classifica di fine gara, che potrebbe essere ancora rivista, in base alle penalità che i giudici valuteranno in questi giorni.
Classifica di fine Gara 6 – CILFS 2013
PS: Invito i piloti che hanno corso la gara a lasciare un commento della loro esperienza su questo post. Grazie.
di Babbo e I-JOHN
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.